Offriamo due corsi specifici rivolti agli addetti alle emergenze: Antincendio e Primo Soccorso.
ANTINCENDIO
Il corso per addetto all’emergenza incendi è strutturato come richiesto dal DM 10/03/1998, per fornire le conoscenze e capacità operative su:
- incendio e prevenzione incendi (fondamenti e prescrizioni);
- protezione antincendio e procedure da adottare per fronteggiare l’emergenza;
- i mezzi estinguenti ed il loro uso.
Il formatore è un professionista antincendio abilitato e iscritto negli elenchi del Ministero dell’Interno (D.Lgs. 139/2006 in materia di prevenzione incendi).
| DURATA | TIPOLOGIA |
|---|---|
| 2 ore | aggiornamento triennale rischio basso |
| 5 ore | aggiornamento triennale rishio medio |
| 8 ore | aggiornamento triennale rischio alto |
| 4 ore | corso completo rischio basso |
| 8 ore | corso completo rischio medio |
| 16 ore | corso completo rischio alto |
PRIMO SOCCORSO
Il corso per addetto all’emergenza primo soccorso è strutturato in base al DM 15 luglio 2003, n. 388, per fornire le conoscenze e capacità operative su:
- allertamento del sistema di soccorso
- riconoscimento delle emergenze sanitarie
- attuazione degli interventi di primo soccorso
Durata prevista:
- 12 ore per aziende appartenenti al Gruppo B e C.
- 16 ore per aziende appartenenti al Gruppo A.
- 4 ore per AGGIORNAMENTO periodico triennale.
Il formatore è un medico con specializzazione in Medicina del Lavoro o notevole esperienza applicativa presso il servizio 118.
| DURATA | TIPOLOGIA |
|---|---|
| 4 ore | aggiornamento categorie B e C |
| 6 ore | aggiornamento categoria A |
| 12 ore | corso completo categorie B e C |
| 16 ore | corso completo categoria A |