Rivolto al Responsabile dell’elaborazione delle procedure permanenti del settore alimentare per l’applicazione dei principi del sistema HACCP, come definito dal Regolamento Europeo 852/2004.
Il corso è strutturato per fornire le conoscenze su:
- principi generali dell’HACCP;
- analisi dei rischi relativi alla propria attività alimentare;
- individuazione dei punti critici;
- monitoraggio e controllo dei punti critici;
- stesura delle procedure da applicare regolarmente e delle registrazioni per verificare l’effettivo funzionamento delle misure igieniche e operative a salvaguardia della salubrità degli alimenti;
- definizione delle azioni correttive da intraprendere in caso di mancato controllo del punto critico;
- revisione del piano di autocontrollo.
La formazione è tenuta da professionista iscritta all’Ordine dei Tecnologi alimentari.
DURATA | TIPOLOGIA |
---|---|
8 ore | Corso completo |